Quanto ne sanno i giovani di fertilità, sessualità, prevenzione e conseguenze legate a comportamenti sessuali promiscui e stili di vita a rischio?
#ideefertili nasce dal desiderio di dialogare con i più giovani su questi temi tanto delicati, quanto importanti per la loro salute e il loro futuro.
PRIMA DI PARLARE, ABBIAMO ASCOLTATO
Il progetto parte dall’indagine “I giovani e la fertilità” condotta dal centro studi Sifes su un campione di ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 26 anni. Abbiamo imparato che il web è la principale fonte di informazione, insieme agli amici, mentre pochi parlano di questi temi con la famiglia e i medici. Pur essendoci attenzione, circa 7 ragazzi su 10 (più o meno il 73%) non hanno mai pensato di fare un controllo medico per assicurarsi della propria salute riproduttiva e son tanti quelli che non hanno le idee chiare su quali comportamenti e stili di vita mettano a rischio la propria fertilità.
PER SCEGLIERE DAVVERO, BISOGNA ESSERE INFORMATI
Parlare di questi argomenti spesso non è facile, lo sappiamo… e sappiamo anche che i ragazzi vogliono informarsi, ma senza subire pressioni e (pre)giudizi. Vogliono essere liberi. Liberi di vivere la propria sessualità, liberi di compiere le proprie scelte.
Ecco perché un sito che dà informazioni scientifiche senza giudizi, moralismi o costrizioni sociali; un sito che crei consapevolezza.
Il nostro motto è ‘Scegli di scegliere’: affrontare queste tematiche fa parte del processo di conoscenza e rispetto di se stessi, per vivere pienamente la propria sessualità. Un invito rivolto a maschi e femmine in ugual misura, perché gli argomenti di cui vogliamo parlare ‘non hanno genere’ e riguardano tutti noi!